Sereno (Serene) is the 14th studio album by Latin Grammy-winning Spanish musician and actor Miguel Bosé. It was released by WEA Latina on January 29, 2002.
Attributes | Values |
---|
rdf:type
| |
rdfs:label
| - Sereno (álbum) (es)
- Sereno (album) (it)
- Sereno (album) (en)
|
rdfs:comment
| - Sereno (Serene) is the 14th studio album by Latin Grammy-winning Spanish musician and actor Miguel Bosé. It was released by WEA Latina on January 29, 2002. (en)
- Sereno es el título del 14°. álbum de estudio grabado por el cantautor español Miguel Bosé (el séptimo con la casa musical WEA). Fue lanzado al mercado el 6 de noviembre de 2001, fue ganador del Premio Grammy Latino al Mejor Álbum de Pop Latino Masculino en la 3°. entrega anual de los Premios Grammy Latino celebrada el miércoles 18 de septiembre de 2002. (es)
- Sereno è il quattordicesimo disco internazionale dell'artista italo-spagnolo Miguel Bosé (uscito in Spagna nel 2001 e mai pubblicato in Italia) ed il primo album di inediti seguente Labirinto del 1996. Tra Labirinto (ultimo album italiano di Miguel prima del lungo silenzio durato per oltre un decennio, interrotto soltanto con l'uscita in contemporanea mondiale della raccolta di duetti Papito) e Sereno, Bosé aveva pubblicato, nei soli paesi latini, una collezione di cover di brani in spagnolo, da lui ritenuti fondamentali per il suo sviluppo musicale. Sereno, che esce in Spagna il 6 novembre del 2001, costituisce il settimo album di studio dell'artista realizzato con la casa discografica WEA. Di questo lavoro, in Italia esce soltanto un singolo: la versione italiana del brano Morenamía, pub (it)
|
name
| |
dcterms:subject
| |
Wikipage page ID
| |
Wikipage revision ID
| |
Link from a Wikipage to another Wikipage
| |
sameAs
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
access-date
| |
artist
| |
award
| |
certyear
| |
genre
| |
label
| |
length
| |
next title
| |
next year
| |
number
| |
prev title
| |
prev year
| |
producer
| - Greg Walsh · Peter Walsh (en)
|
recorded
| - La Cuadra and Sintonía, Madrid (en)
|
region
| |
released
| |
relyear
| |
title
| |
type
| |
year
| |
has abstract
| - Sereno es el título del 14°. álbum de estudio grabado por el cantautor español Miguel Bosé (el séptimo con la casa musical WEA). Fue lanzado al mercado el 6 de noviembre de 2001, fue ganador del Premio Grammy Latino al Mejor Álbum de Pop Latino Masculino en la 3°. entrega anual de los Premios Grammy Latino celebrada el miércoles 18 de septiembre de 2002. El estilo de Sereno es pop comercial y cantable. Destaca el sencillo Morenamía, canción con claras influencias R&B, junto a otros temas como el roquero Gulliver, Puede que (que contó con la colaboración de Alejandro Sanz) y El hijo del Capitán Trueno, canción que Bosé dedicó a su padre, el torero Luis Miguel Dominguín. (es)
- Sereno (Serene) is the 14th studio album by Latin Grammy-winning Spanish musician and actor Miguel Bosé. It was released by WEA Latina on January 29, 2002. (en)
- Sereno è il quattordicesimo disco internazionale dell'artista italo-spagnolo Miguel Bosé (uscito in Spagna nel 2001 e mai pubblicato in Italia) ed il primo album di inediti seguente Labirinto del 1996. Tra Labirinto (ultimo album italiano di Miguel prima del lungo silenzio durato per oltre un decennio, interrotto soltanto con l'uscita in contemporanea mondiale della raccolta di duetti Papito) e Sereno, Bosé aveva pubblicato, nei soli paesi latini, una collezione di cover di brani in spagnolo, da lui ritenuti fondamentali per il suo sviluppo musicale. Sereno, che esce in Spagna il 6 novembre del 2001, costituisce il settimo album di studio dell'artista realizzato con la casa discografica WEA. Di questo lavoro, in Italia esce soltanto un singolo: la versione italiana del brano Morenamía, pubblicato nel 2002, mentre Miguel è impegnato come presentatore del reality show Operazione Trionfo. La sfortunata versione italiana del corrispondente spagnolo Operación Triunfo è ambientata in un'accademia della musica, in cui il pubblico deve decidere, tra un certo numero di aspiranti cantanti, chi è il migliore. La trasmissione, andata in onda su una delle reti private nazionali, non riscuote un grande successo (nonostante la straordinaria partecipazione dell'artista canadese Céline Dion come ospite speciale in una delle puntate) e, allo stesso modo, il frizzante singolo Morena Mia, pur italianizzato nel titolo e nel testo, oltre che accompagnato da un video allegro e colorato, passa quasi inosservato. Per il resto, Sereno rappresenta un generale ritorno di Bosé a melodie più cantabili ed accessibili, dopo le cupe atmosfere di Labirinto, altro disco che non aveva pienamente convinto né il più o meno fedele pubblico spagnolo, né tantomeno il dubbioso pubblico italiano. (it)
|
gold:hypernym
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
page length (characters) of wiki page
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is Link from a Wikipage to another Wikipage
of | |