Attributes | Values |
---|
rdf:type
| |
rdfs:label
| - Tempo Reale (associazione) (it)
- Tempo Reale (en)
|
rdfs:comment
| - Tempo Reale is an electronic music research, production, and educational centre, based in Florence, Italy. It was founded by composer Luciano Berio, who served as the centre's director from 1987 to 2000, and as honorary president until his death in 2003. The centre has celebrated its 25-year anniversary in 2012. (en)
- Tempo Reale è un centro di ricerca, produzione e didattica musicale, fondato nel 1987 dal compositore Luciano Berio, che si occupa del rapporto tra musica e nuove tecnologie e della diffusione della musica di ricerca. Dal 2013 è diventato un Ente di rilevanza per lo spettacolo dal vivo della Regione Toscana. Il suo archivio ha ottenuto dalla Sovrintendenza dei Beni Archivistici della Toscana il riconoscimento di interesse storico particolarmente importante. (it)
|
foaf:homepage
| |
foaf:depiction
| |
dcterms:subject
| |
Wikipage page ID
| |
Wikipage revision ID
| |
Link from a Wikipage to another Wikipage
| |
Link from a Wikipage to an external page
| |
sameAs
| |
subsidiaries
| - Tempo Reale Festival (en)
|
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
thumbnail
| |
address
| - Via Pisana 77 - Villa Strozzi, 50143 Florence (en)
|
caption
| - Tempo Reale located in the historical villa owned by the Strozzi family of Florence (en)
|
chairman
| |
established
| |
focus
| - music research, production, and education (en)
|
founder
| |
location
| |
President
| |
website
| |
has abstract
| - Tempo Reale is an electronic music research, production, and educational centre, based in Florence, Italy. It was founded by composer Luciano Berio, who served as the centre's director from 1987 to 2000, and as honorary president until his death in 2003. The centre has celebrated its 25-year anniversary in 2012. (en)
- Tempo Reale è un centro di ricerca, produzione e didattica musicale, fondato nel 1987 dal compositore Luciano Berio, che si occupa del rapporto tra musica e nuove tecnologie e della diffusione della musica di ricerca. Dal 2013 è diventato un Ente di rilevanza per lo spettacolo dal vivo della Regione Toscana. Il suo archivio ha ottenuto dalla Sovrintendenza dei Beni Archivistici della Toscana il riconoscimento di interesse storico particolarmente importante. (it)
|
gold:hypernym
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
page length (characters) of wiki page
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is Link from a Wikipage to another Wikipage
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |