About: MindTrap     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:WikicatQuizGames, within Data Space : dbpedia.demo.openlinksw.com associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.demo.openlinksw.com/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FMindTrap&invfp=IFP_OFF&sas=SAME_AS_OFF

MindTrap is a series of lateral thinking puzzle games played by two individuals or teams. Invented in Canada, it is the main product of , who license the game for manufacture by various companies including Outset Media, , the Great American Puzzle Factory, Pressman Toy Corporation, Spears Games and Winning Moves. Players are given a puzzle from a card and a limited amount of time to solve it. Each correct answer advances the player or team along a track printed on the scorecard; they win by being the first to reach the end.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • MindTrap (it)
  • MindTrap (en)
rdfs:comment
  • MindTrap is a series of lateral thinking puzzle games played by two individuals or teams. Invented in Canada, it is the main product of , who license the game for manufacture by various companies including Outset Media, , the Great American Puzzle Factory, Pressman Toy Corporation, Spears Games and Winning Moves. Players are given a puzzle from a card and a limited amount of time to solve it. Each correct answer advances the player or team along a track printed on the scorecard; they win by being the first to reach the end. (en)
  • MindTrap è una serie di giochi di pensiero laterale realizzati in Canada, è il prodotto principale della MindTrap Games. Il regolamento è molto semplice: alternativamente, un giocatore (o una squadra) pone un enigma, stampato su una delle apposite carte, all'altro giocatore (o squadra). La risposta alla stessa è stampata sul retro della carta e può essere letta dallo sfidante. Se il giocatore (o la squadra) sfidato/a risponde correttamente, tira un dado a sei facce (di cui tre con valore 1, due con valore 2, una con valore 3) e avanza del corrispondente numero di caselle su un percorso prestampato. È possibile assegnare anche una quantità di tempo massimo per rispondere alla domanda. Dopodiché, i ruoli si invertono. È possibile decidere il giocatore iniziale con un normale tiro di dado. (it)
foaf:homepage
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
Link from a Wikipage to an external page
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
has abstract
  • MindTrap is a series of lateral thinking puzzle games played by two individuals or teams. Invented in Canada, it is the main product of , who license the game for manufacture by various companies including Outset Media, , the Great American Puzzle Factory, Pressman Toy Corporation, Spears Games and Winning Moves. Players are given a puzzle from a card and a limited amount of time to solve it. Each correct answer advances the player or team along a track printed on the scorecard; they win by being the first to reach the end. The original game contained only logic and lateral thinking puzzles, while later editions added other types of brain teasers including tangrams and stick puzzles. Lateral thinking problems are identified by a diamond on the question side of the card, indicating that answering team are allowed to ask "yes/no" questions about the puzzle scenario. These puzzles often give unnecessary information in order to distract the answerer from a simple, common sense solution, and play on common assumptions. Some questions play on words or pictures and some on everyday trivia. Many scenarios and characters reoccur throughout the puzzles, including murders and other crimes investigated by "Detective Shadow" (and perpetrated by villains including "Sid Shady" and "Sam Sham"), and tricks performed by magician "Dee Sceptor". The questions are worded in Canadian-English, with Canadian terminology and spelling, and are not localized for the American, UK or Australian markets. (en)
  • MindTrap è una serie di giochi di pensiero laterale realizzati in Canada, è il prodotto principale della MindTrap Games. Il regolamento è molto semplice: alternativamente, un giocatore (o una squadra) pone un enigma, stampato su una delle apposite carte, all'altro giocatore (o squadra). La risposta alla stessa è stampata sul retro della carta e può essere letta dallo sfidante. Se il giocatore (o la squadra) sfidato/a risponde correttamente, tira un dado a sei facce (di cui tre con valore 1, due con valore 2, una con valore 3) e avanza del corrispondente numero di caselle su un percorso prestampato. È possibile assegnare anche una quantità di tempo massimo per rispondere alla domanda. Dopodiché, i ruoli si invertono. È possibile decidere il giocatore iniziale con un normale tiro di dado. La vittoria è assegnata al giocatore o alla squadra che raggiunge l'ultima casella. Alcune carte presentano un piccolo rombo nero, che significa la possibilità, da parte dello sfidato, di porre domande a risposta chiusa (sì/no) come aiuto per la risposta. Il gioco originale contiene solo domande di pensiero laterale o logico; le successive edizioni contengono anche quesiti di logica grafica. Le domande presentano spesso uno scenario molto ampio, per distrarre il giocatore dal problema vero e proprio, fornire falsi indizi, deviarlo dalla corretta soluzione, specialmente se semplice e banale. Qualche domanda prevede la presenza di un'immagine. Moltissimi scenari presentano alcuni personaggi ricorrenti, dai nomi buffi e che identificano immediatamente il ruolo del personaggio e il tipo di enigma che va a presentarsi: i più frequenti sono il Tenente Tenebra, che deve risolvere casi di assassinii, truffe o furti che includono personaggi come Arturo Ambiguo o Totò Cicchetto; il Mago Sparisco, che propone la risoluzione di trucchetti di prestidigitazione; il signor Ardi Mentoso, i cui enigmi hanno sempre a che fare con la matematica; Gigi Fanfarone, che racconta spesso bugie; l'albergo Picche-Fiori, in cui si svolgono molte delle situazioni narrate. Le domande sono scritte in inglese-canadese, con terminologia e accenti canadesi: questo in genere crea problemi nelle traduzioni in altre lingue. (it)
gold:hypernym
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is Wikipage disambiguates of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 56 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software