rdfs:comment
| - Hauntology is a music genre or a loosely defined stylistic feature that evokes cultural memory and aesthetics of the past. It developed in the 2000s primarily among British electronic musicians, and typically draws on British cultural sources from the 1940s to the 1970s, including library music, film and TV soundtracks, psychedelia, and public information films, often through the use of sampling. (en)
- Per hauntology si intende un genere musicale (o, stando ad altre fonti, una macrocategoria di stili) della musica elettronica e sperimentale che rievoca la e l'estetica del passato. La stilistica si sviluppò nel Regno Unito durante gli anni 2000, fa un massiccio uso di campionamenti, e trae ispirazione dalla musica per sonorizzazioni, alle colonne sonore di film, alla psichedelia, e ai film di informazione pubblica britannici e che risalgono fra gli anni quaranta e settanta del Novecento. Il termine "hauntology" venne originariamente coniato da Jacques Derrida e approfondito successivamente da Simon Reynolds e Mark Fisher. Gli artisti hauntology comprendono The Caretaker, Burial, Philip Jeck, più tutti i musicisti scritturati dall'etichetta Ghost Box. Dall'hauntology derivano il pop ipnag (it)
|