rdfs:comment
| - Hyakka Ryōran: Samurai Girls is a 2010 anime television series based on the light novels written by Akira Suzuki and illustrated by Niθ, published by Hobby Japan. Produced by ARMS, the series is directed by KOBUN; series composition by Ryunosuke Kingetsu; music by Tatsuya Kato; produced by Hisato Usui, Ryūji Sekine, Shinsaku Tanaka, and Takuro Hatakeyama; character designs by Tsutomu Miyazawa; with narration in early episodes provided by Fumihiko Tachiki. The series takes place in Great Japan, an alternate version of Japan where the Tokugawa shogunate remained active and has remained isolated from the rest of the world, and the story centers on Muneakira Yagyu, a young man attending Buou Academic School, an academy located at the base of Mount Fuji where elite nobles train to become samura (en)
- Hyakka Ryōran: Samurai Girls è una serie TV anime del 2010 basata sulla serie di light novel omonima scritta da e illustrata da Niθ, pubblicata in Giappone da . Prodotta dalla Arms, la serie è diretta da KOBUN, la composizione della serie è a cura di Ryunosuke Kingetsu, le musiche sono di Tatsuya Katou, la produzione è di Hisato Usui, Ryūji Sekine, Shinsaku Tanaka e Takuro Hatakeyama e il character design è curato da Tsutomu Miyazawa, con la narrazione dei primi episodi fornita da Fumihiko Tachiki. La serie è ambientata nel Grande Giappone, una versione alternativa del Giappone dove lo shogunato dei Tokugawa è rimasto attivo ed è rimasto isolato dal resto del mondo, e la storia è incentrata su Muneakira Yagyu, un giovane atteso alla Buou Academic School, un'accademia situata alle pendici (it)
|
has abstract
| - Hyakka Ryōran: Samurai Girls is a 2010 anime television series based on the light novels written by Akira Suzuki and illustrated by Niθ, published by Hobby Japan. Produced by ARMS, the series is directed by KOBUN; series composition by Ryunosuke Kingetsu; music by Tatsuya Kato; produced by Hisato Usui, Ryūji Sekine, Shinsaku Tanaka, and Takuro Hatakeyama; character designs by Tsutomu Miyazawa; with narration in early episodes provided by Fumihiko Tachiki. The series takes place in Great Japan, an alternate version of Japan where the Tokugawa shogunate remained active and has remained isolated from the rest of the world, and the story centers on Muneakira Yagyu, a young man attending Buou Academic School, an academy located at the base of Mount Fuji where elite nobles train to become samurai warriors. His life takes a sudden turn when he meets Jubei Yagyu, a mysterious girl who fell from the sky naked who later becomes his first "Master Samurai" after receiving a kiss from her. Twelve episodes aired on Chiba TV and TV Kanagawa between October 4 and December 20, 2010, with later broadcasts on TV Saitama, Tokyo MX, TV Aichi, Sun Television, and AT-X. A preview of the first episode aired on Tokyo MX on September 4, 2010 prior to the official airing. Simulcasts were provided in North America by Anime Network on their video portal for their paid subscribers, and in Australia and New Zealand by Madman Entertainment. Six DVD and Blu-ray volumes were released by Media Factory between November 25, 2010 and April 28, 2011, each containing an OVA short called Hyakka Ryōran Samurai Girls: Blushing Maidens in the Pact (百花繚乱 サムライガールズ 〜乙女♥嬉し恥ずかし将士の契り〜, Hyakka Ryōran Samurai Gāruzu ~Otome Ureshi Hazukashi Shōshi no Chigiri~) and a voiced 4-koma illustrated by Chiruo Kazahana. A Blu-ray box set is scheduled for release on February 27, 2013. Samurai Girls is licensed in North America by Sentai Filmworks, and distributor Section23 Films released the series with an English dub (produced by Seraphim Digital) on August 23, 2011 on DVD and Blu-ray. The anime is licensed in Australia and New Zealand by Madman Entertainment, and in the United Kingdom by Manga Entertainment. The English dub of the anime premiered on Anime Network's video portal on June 23, 2011. The opening theme for the series is "Last vision for last" by Faylan, while the ending theme is "Koi ni Sesse Tooryanse" (恋にせっせ通りゃんせ) by Aoi Yūki, Minako Kotobuki, and Rie Kugimiya, the voices for Jubei Yagyu, Sen Tokugawa, and Yukimura Sanada, respectively. A second anime season, titled Hyakka Ryōran: Samurai Bride (百花繚乱 サムライブライド, Hyakka Ryōran Samurai Buraido), was announced on the twelfth volume of the light novels. The second season is directed by KOBU; series composed by Satoru Nishizono; music by Tatsuya Kato; produced by Makoto Ito, Osamu Koshinaka, Ryūji Sekine, and Takuro Hatakeyama; and character designs by Tsutomu Miyazawa. Twelve episodes aired on AT-X from April 5 to June 21, 2013 with later broadcasts on Tokyo MX, TV Aichi, BS11, Chiba TV, and Sun Television. (en)
- Hyakka Ryōran: Samurai Girls è una serie TV anime del 2010 basata sulla serie di light novel omonima scritta da e illustrata da Niθ, pubblicata in Giappone da . Prodotta dalla Arms, la serie è diretta da KOBUN, la composizione della serie è a cura di Ryunosuke Kingetsu, le musiche sono di Tatsuya Katou, la produzione è di Hisato Usui, Ryūji Sekine, Shinsaku Tanaka e Takuro Hatakeyama e il character design è curato da Tsutomu Miyazawa, con la narrazione dei primi episodi fornita da Fumihiko Tachiki. La serie è ambientata nel Grande Giappone, una versione alternativa del Giappone dove lo shogunato dei Tokugawa è rimasto attivo ed è rimasto isolato dal resto del mondo, e la storia è incentrata su Muneakira Yagyu, un giovane atteso alla Buou Academic School, un'accademia situata alle pendici del Fuji dove l'elite nobile aspira a diventare guerrieri samurai. La sua vita subisce un cambiamento quando incontra Jubei Yagyu, una misteriosa ragazza che è caduta dal cielo nuda che diventa successivamente la sua prima "Master Samurai" dopo aver ricevuto un bacio da lei. Dodici episodi furono trasmessi su Chiba TV e TV Kanagawa trasmessi tra il 3 ottobre e il 19 dicembre 2010 su Chiba TV e TV Kanagawa, seguite dalle reti TV Saitama, Tokyo MX, TV Aichi, Sun Television e AT-X. Un'anteprima del primo episodio fu trasmessa su Tokyo MX il 4 settembre 2010 prima della trasmissione ufficiale. La serie propone una storia alternativa a quella delle light novel, avendo una storyline completamente differente. Simulcast sono stati forniti nel Nord America da sul loro portale video, e in Australia e Nuova Zelanda da Madman Entertainment. Sei DVD e Blu-ray furono pubblicati da Media Factory tra il 26 novembre 2010 e il 28 aprile 2011, ciascuno contenente un breve OVA chiamato Hyakka Ryōran Samurai Girls ~Otome Ureshi Hazukashi Shōshi no Chigiri~ (百花繚乱 サムライガールズ 〜乙女♥嬉し恥ずかし将士の契り〜 Hyakka Ryōran Samurai Gāruzu ~Otome Ureshi Hazukashi Shōshi no Chigiri~?) e un 4-koma illustrato da Chiruo Kazahana. La distribuzione di un'edizione blu-ray venne fissata per il 27 febbraio 2013. Samurai Girls è licenziato nel Nord America da , e il distributore Section23 Films ha distribuito la serie con doppiaggio in inglese (prodotto da ) il 23 agosto 2011 in DVD e Blu-ray. L'anime è inoltre licenziato in Australia e Nuova Zelanda da Madman Entertainment, nel Regno Unito da Kazé. Il doppiaggio inglese dell'anime è stato premiato sul portale video di Anime Network il 23 giugno 2011, e esteso fino all'8 settembre 2011. In Italia è inedito. La sigla di apertura della serie è "Last vision for last" di , mentre la sigla di chiusura è "Koi ni Sesse Tooryanse" (恋にせっせ通りゃんせ?) di Aoi Yūki, Minako Kotobuki e Rie Kugimiya, doppiatrici rispettivamente di Jubei Yagyu, Sen Tokugawa e Yukimura Sanada. Una seconda stagione dell'anime, intitolata Hyakka Ryōran: Samurai Bride (百花繚乱 サムライブライド Hyakka Ryōran Samurai Buraido?), è stata annunciata sul dodicesimo volume della serie di light novel. (it)
|