rdfs:comment
| - Monti Marsicani je menší pohoří na jihu Abruzza, ve střední části Itálie. Je součástí západní části Abruzských Apenin. Nejvyšší horou pohoří je Monte Greco (2 285 m). Více známou horou je však Monte Marsicano(2 242 m), který leží v centrální části Národního parku Abruzzo, Lazio, Molise, nad obcemi Pescasseroli a Opi. Pohoří je tvořeno vápencem z období druhohor. (cs)
- The Monti Marsicani (or 'Marsicano',) are the sixth-highest group of Apennines located in the Abruzzo region, mostly in the Province of L’Aquila and partly in the Province of Frosinone and Province of Isernia. The highest peak is Monte Greco (2285m). They are limited in north by the Fucino plateau and Peligna Valley, on the east by the River Gizio and , on the south by the Valley Sangro and Volturno, on the east by valley Liri and Melfa. (en)
- I Monti Marsicani sono il sesto gruppo montuoso più elevato dell'Appennino continentale , appartenente all'Appennino abruzzese, culminante nel Monte Greco (2.283 m s.l.m.), localizzati nel centro Italia, nel basso Abruzzo, al confine col Lazio ad ovest e il Molise a sud, ricadendo in buona parte nella zona dell'Alto Sangro e in misura minore nella parte meridionale della Marsica, in provincia dell'Aquila e marginalmente nelle province di Frosinone e Isernia: sono delimitati a nord dall'alveo del Fucino (Vallelonga), a est dalla valle del Gizio e dall'altopiano delle Cinquemiglia nella zona degli altipiani maggiori d'Abruzzo che li separano ad est dal massiccio della Maiella, a sud dalle valli del Sangro e del Volturno, a nord-ovest e ovest dalle valli del Liri (Valle Roveto), del Melfa (Va (it)
|