About: Provolino     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : dbo:FictionalCharacter, within Data Space : dbpedia.demo.openlinksw.com associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.demo.openlinksw.com/c/9VbraGWGV4

Provolino was an Italian puppet character who enjoyed huge success in Italy between the late 1960s and early 1970s. He was created by Castellano and Pipolo who also wrote the dialogues.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Provolino (it)
  • Provolino (en)
rdfs:comment
  • Provolino was an Italian puppet character who enjoyed huge success in Italy between the late 1960s and early 1970s. He was created by Castellano and Pipolo who also wrote the dialogues. (en)
  • Provolino era un personaggio immaginario realizzato sotto forma di pupazzo ideato da Paul Campani e dall’attore comico Raffaele Pisu che ebbe un certo successo in Italia come spalla nei programmi televisivi Vengo anch'io, Che domenica amici, Senza rete e La domenica è un'altra cosa, trasmessi dalla Rai fra il 1968 e il 1970. Le Edizioni Bianconi ne acquisirono i diritti per pubblicarne storie a fumetti sull'omonimo mensile edito dal 1970 realizzate da Alberico Motta e Pierluigi Sangalli e più volte ristampate su diverse testate. Il successo del personaggio portò alla realizzazione di un merchandising. Basti ricordare il pupazzo offerto nel 1969 dalla Bialetti agli acquirenti della caffettiera , che lo avrebbero acquistato a meno di mille lire compilando un apposito coupon contenuto nelle c (it)
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Raffaele_Pisu,_Provolino_and_Margaret_Lee.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Provolino.jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
has abstract
  • Provolino was an Italian puppet character who enjoyed huge success in Italy between the late 1960s and early 1970s. He was created by Castellano and Pipolo who also wrote the dialogues. (en)
  • Provolino era un personaggio immaginario realizzato sotto forma di pupazzo ideato da Paul Campani e dall’attore comico Raffaele Pisu che ebbe un certo successo in Italia come spalla nei programmi televisivi Vengo anch'io, Che domenica amici, Senza rete e La domenica è un'altra cosa, trasmessi dalla Rai fra il 1968 e il 1970. Le Edizioni Bianconi ne acquisirono i diritti per pubblicarne storie a fumetti sull'omonimo mensile edito dal 1970 realizzate da Alberico Motta e Pierluigi Sangalli e più volte ristampate su diverse testate. Il successo del personaggio portò alla realizzazione di un merchandising. Basti ricordare il pupazzo offerto nel 1969 dalla Bialetti agli acquirenti della caffettiera , che lo avrebbero acquistato a meno di mille lire compilando un apposito coupon contenuto nelle confezioni della suddetta caffettiera. (it)
gold:hypernym
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git147 as of Sep 06 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3332 as of Dec 5 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 76 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software