rdfs:comment
| - Atzmus/atzmut (עצמות from the Hebrew עצם etzem) is the descriptive term referred to in Kabbalah, and explored in Hasidic thought, for the divine essence. Classical Kabbalah predominantly refers to the Godhead in Judaism with its designated term "Ein Sof" ("No end"-Infinite), as this distinguishes between the divine being beyond description and manifestation, and divine emanations within creation, which become the descriptive concern of systemised Kabbalistic categorisation. Reference to atzmus is usually restricted in Kabbalistic theory to discussion whether "Ein Sof" represents the ultimate divine being in itself, or to God as first cause of creation. (en)
- Atzmus/Atzmut (in ebraico: עצמות?, da Etzem עצם) significa "essenza" ed è il termine descrittivo dell'essenza divina citato nella Cabala ed esaminato in profondità dal pensiero chassidico. La Cabala classica si riferisce prevalentemente alla Divinità nell'Ebraismo con il suo termine designato "Ein Sof" ("Senza Fine"-Infinito), poiché ciò distingue tra l'Essere Divino oltre ogni descrizione e manifestazione, e le emanazioni divine all'interno della Creazione, che diventeranno l'interesse descrittivo della categorizzazione cabalistica sistematizzata. Il riferimento a Atzmus viene di solito limitato nella teoria cabalistica alla discussione se "Ein Sof" rappresenti il massimo Essere Divino in Sé, o Dio come causa prima della Creazione. (it)
|